Autorizzazione integrata ambientale |
Unificare le autorizzazioni ambientaliCos’è:Le aziende che superano determinate soglie dimensionali o di produzione, hanno l'obbligo legislativo di ottenere l'Autorizzazione Integrata Ambientale, un documento che sostituisce tutte le altre autorizzazioni, pareri o nulla osta relative alla prevenzione dell'inquinamento. Le azioni da intreprendere per ottenre tale autorizzazione comprendono misure intese ad evitare oppure, ove ciò non sia possibile, a ridurre le emissioni nell’aria, nell’acqua e nel suolo, comprese le misure relative ai rifiuti.
Perché:L'ottenimento dell'Autorizzazione Integrata Ambientale passa attraverso la produzione di documentazione completa e dettagliata riguardante le prestazioni ambientali dell'azienda. La realizzazione di tutti i documenti necessari può risultare onerosa e necessitare competenze specifiche, anche in virtù della modulistica, decisamente articolata, che è necessario predisporre. Essa può inoltre rappresentare, per l’azienda, un efficace strumento di controllo e monitoraggio ambientale che ben si integra con altri metodi, cogenti o meno, che possano essere impiegati dall'azienda. Spesso le prescrizioni dell'Autorizzazione Integrata Ambientale prevedono l'attuazione di un sistema di Gestione Ambientale, che ne prolunga la validità. |