Galbani - Vallelata, Impronta Ambientale |
Committente: Egidio Galbani S.r.l. Settore del committente: Lattiero caseario Ambito progetto: Impronta Ambientale Periodo: 2014 - In corso Descrizione
Titolo: Carbon Footprint di prodotto. Contesto: Programma Nazionale per la valutazione dell’impronta ambientale di prodotti/servizi/organizzazioni sostenuto dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, finalizzato a promuovere impegni volontari da parte delle imprese sull’analisi delle performance ambientali e sulla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra. Obiettivo: L’azienda, appartenente al Gruppo Lactalis Italia leader assoluto nel mercato dei prodotti lattiero caseari in Italia, da tempo s’impegna nella realizzazione d’interventi e azioni volte ad aumentare il proprio livello di sostenibilità e a migliorare le performance dei propri stabilimenti. Per questo motivo ha deciso di intraprendere un percorso volontario finalizzato a identificare i più opportuni interventi per la riduzione e la compensazione dell'impronta di carbonio (Carbon Footprint) di alcuni dei suoi prodotti di punta. Approccio/Strategie: L’azienda ha sottoscritto un importante accordo con il Ministero dell’Ambiente per aderire al Programma Nazionale per la valutazione dell’impronta ambientale, impegnandosi nell’analisi delle emissioni di gas ad effetto serra imputabili alla realizzazione dei prodotti della linea Vallelata formaggio mozzarella 125g e formaggio ricotta 250g. L’analisi è stata condotta adottando un approccio basato sul ciclo di vita del tipo “from cradle to grave” (dalla culla alla tomba) in conformità ai requisiti della specifica tecnica ISO/TS 14067:2013. Risultati: L’analisi condotta ha consentito di evidenziare le fasi del ciclo di vita che più impattano sui risultati finali della Carbon Footprint di ciascun prodotto. Tali risultati sono stati successivamente validati da un ente di terza parte indipendente che, a seguito di opportuno iter, ha rilasciato l’attestato di verifica di conformità ai requisiti dello standard internazionale di riferimento adottato. L’azienda ha inoltre predisposto la compensazione delle emissioni relative ad un intero anno di produzione dei prodotti oggetto di studio, acquistando e ritirando crediti di carbonio certificati. Vantaggi per l'azienda: La contabilizzazione delle emissioni di gas ad effetto serra, imputabili all’intero ciclo di vita dei prodotti della linea Vallelata formaggio mozzarella e formaggio ricotta, ha fornito una solida base su cui l’azienda ha potuto predisporre un sistema di identificazione dei migliori criteri di “carbon management” per l'attuazione di tecnologie a basse emissioni e buone pratiche nei processi di produzione e consumo. Azioni dell'azienda: La strategia di comunicazione adottata dall’azienda l’ha vista impegnata in azioni di diffusione delle informazioni relative allo studio condotto e ai risultati conseguiti nei principali media locali e attraverso un’apposita sezione del proprio sito web, così come tramite l’utilizzo di social media quali facebook. Inoltre, in virtù dell’accordo volontario sottoscritto con il Ministero dell’Ambiente, l’azienda ha potuto predisporre una specifica versione di packaging per i prodotti oggetto dell’analisi contenente il logo ministeriale secondo quanto previsto dalle linee guida del programma.
|