Master Universitario in Gestione Ambientale Strategica a.a. 2017-2018

 Image

Un Master per l’economia circolare.

Negli ultimi decenni il mondo occidentale ha costruito i suoi modelli di consumo sull’economia lineare del «take, make, consume and throw away» (prendi, produci usa e getta). Uno stile di vita che si basa esclusivamente sullo sfruttamento delle risorse per soddisfare i bisogni del consumatore, non può più continuare.

La risposta proattiva alla crisi dell’economia lineare è il modello di Economia Circolare basato sull’auto-rigenerazione delle risorse. I prodotti sono progettati fin dall’inizio in modo da non diventare rifiuti perché vengono reimmessi nel sistema in un circolo virtuoso.

Lo stesso Ministro Gianluca Galletti al G7 sostiene che “l’economia circolare, con buone pratiche ambientali, sarà l’economia più competitiva nella quarta rivoluzione industriale”.

Ma siamo pronti a cambiare mentalità? Le imprese sono capaci di mettere in pratica le soluzioni dell’economia circolare? Ci sono i primi segnali di svolta, ma la strada da percorrere è ancora lunga.

Il Master in Gestione Ambientale Strategica ha l’obiettivo di contribuire al cambiamento e di far crescere la cultura della sostenibilità. Intende fornire consapevolezza e competenze ai nuovi professionisti ambientali che saranno in grado di dare alle aziende l’opportunità di intraprendere progetti di sviluppo sostenibile, basati sul ciclo di vita dei prodotti e incentrati sul recupero della materia prima.

 

Il corso di studi , della durata di 11 mesi in formula weekend, offre l'opportunità di acquisire competenze e titoli professionali altamente richiesti nel mercato del lavoro.

Arrivato alla sua XV edizione  il master approfondisce i più attuali temi di interesse ambientale, dal Climate Change al Life Cycle Management, dalla Carbon Footprint alla Water Footprint, dall’auditing ambientale, all’energy management. L’obiettivo è quello di far crescere la cultura della sostenibilità e il modello dell’economia circolare.

Il tuo profilo professionale, alla fine del corso, risulterà particolarmente specializzato grazie alla possibilità di ottenere fino a ben 5 titoli professionali, direttamente spendibili nel mondo del lavoro.

Master post laurea, Auditor Ambientale, Auditor Sistemi di Gestione dell’energia, Formazione per Esperto Gestione dell'Energia, e Consulente EMAS.

 

Iscrizioni entro il 19 settembre 2017

Per saperne di più:  www.cesqa.eu

Seguici su Facebook per rimanere aggiornato