CURA partecipa al progetto WOW |
Il progetto WOW, Wow-Wheels on Wales, ovvero la traversata atlantica di Andrea Stella con il suo catamarano “Spirito di Stella” dagli Stati Uniti all’Italia, è stato presentato due mesi fa all’Auditorium Pirelli di Milano. Lo scopo del viaggio è quello di dimostrare che vivere in un mondo senza barriere, sia architettoniche che psicologiche, si può: per questo, a New York, a bordo dello “Spirito di Stella” sale la Convenzione delle Nazioni Unite per i diritti delle persone con disabilità, ovvero un documento simbolo di parità e inclusione. Ma la traversata sarà riconosciuta anche come la prima traversata climate friendly. C.U.R.A. partecipa ora al progetto WOW con un contributo del tutto innovativo: porta a bordo la sostenibilità ambientale. Solcando l’Oceano Atlantico, il catamarano e il suo equipaggio saranno anche attenti al rispetto per l’ambiente. C.U.R.A. metterà a servizio del progetto la propria competenza di studio sui cambiamenti climatici, accompagnando la traversata, onda dopo onda, e quantificando scientificamente tutti gli impatti ambientali generati o evitati dall’imbarcazione, grazie alla sensibilizzazione degli equipaggi che si alterneranno, identificando le più opportune misure tecniche per minimizzarli e compensarli. Il progetto di C.U.R.A si concluderà con la certificazione finale della traversata anche dal punto di vista del contributo ambientale al contenimento delle alterazioni climatiche planetarie. Si tratta di un progetto pilota che intende tracciare una nuova "rotta" per radicare sensibilità e consapevolezze nuove da condividere tra popoli diversi per un mondo migliore, perfettamente in linea congli obiettivi del progetto WOW: |