Abafoods Srl Biologico, Sostenibile e Carbon Neutral

 Image

Committente: Abafoods S.r.l.

Settore del committente: Agroalimentare

Ambito progetto: Carbon Footprint di prodotto

Periodo: 2014-2016

 

Descrizione

Titolo: Abafoods Srl Biologico, Sostenibile e Carbon Neutral.

Contesto: Programma nazionale per la valutazione dell’impronta ambientale: “ANALISI DELL’IMPRONTA DI CARBONIO NEL CICLO DI VITA DEI PRODOTTI DI LARGO CONSUMO”, Progetto co-finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

Obiettivo: L’obiettivo principale dell’azienda, produttrice di bevande a base vegetale, è stato quello di incrementare la propria responsabilità ambientale, aderendo al Programma Ministeriale per la valutazione dell’impronta ambientale che prevedeva la conduzione di uno studio di contabilizzazione della Carbon Footprint in conformità al GHG Protocol Life Cycle Product Accounting and Reporting Standard (Product Standard).

Approccio/Strategie: L’azienda ha partecipato al bando promosso dal Ministero dell’Ambiente per il calcolo e la compensazione dell’impronta di carbonio emessa nell’ambiente lungo tutta la filiera alimentare di alcuni prodotti di punta del proprio marchio Isola Bio, nello specifico: bevanda biologica avena brik formato 1000ml; bevanda biologica riso naturale brik formato 500ml; bevanda biologica riso frigo brik formato 1000ml; bevanda biologica riso naturale formato 1000ml. I risultati ottenuti hanno permesso di individuare possibili misure da attuare per la riduzione e neutralizzazione delle emissioni nel ciclo di vita dei prodotti selezionati.

Risultati: Lo studio ha permesso di caratterizzare le emissioni di gas ad effetto serra nelle diverse fasi del ciclo di vita dei prodotti selezionati. Tali valori sono stati poi sottoposti a verifica di terza parte indipendente che, a seguito di opportuno iter di verifica, ha portato all’ottenimento della dichiarazione di verifica che attesta che il calcolo della carbon footprint e il relativo inventario e sistema GHG sono conformi ai riferimenti normativi previsti dallo standard GHG Protocol Life Cycle Product Accounting and Reporting Standard (Product Standard). L’azienda, inoltre, ha predisposto la compensazione delle emissioni relative ad un intero anno di produzione dei prodotti considerati, acquistando e ritirando crediti di carbonio certificati.

Vantaggi per l'azienda: L’azienda ha potuto ricavare dallo studio condotto una descrizione degli impatti sul cambiamento climatico derivanti dalle emissioni di gas ad effetto serra generate da tutti i processi che intervengono nel ciclo di vita di alcuni dei prodotti di punta del proprio marchio Isola Bio, identificando al contempo i processi che più contribuiscono alla Carbon Footprint totale di ciascun prodotto esaminato. Attraverso quindi una strategia di comunicazione nei media locali del Veneto e del settore ambiente, media nazionali “business oriented”, testate nazionali del settore food, l’apposizione del logo ministeriale sul packaging dei prodotti analizzati (secondo quanto previsto dalle linee guida del programma), l’azienda ha avuto sicuramente un ritorno d’immagine e una maggiore visibilità presentandosi come un’azienda virtuosa che ha a cuore l’ambiente e i propri consumatori.