Presentazione
Il Consorzio Universitario di Ricerca Applicata (C.U.R.A.) è sorto, con l'Università di Padova tra i soci fondatori, con l'obiettivo di coinvolgere le imprese nel campo della ricerca applicata anche grazie all'esperienza acquisita dal gruppo di ricerca del Centro Studi Qualità Ambiente (CESQA) che opera all'interno del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Padova.
Il C.U.R.A. offre servizi alle imprese, e in particolare:
  • Consulenza mirata alla certificazione ISO 9001, ISO 14001, OHSAS 18001, ISO 50001, SA 8000, alla Registrazione EMAS, alla creazione e all'ottenimento di marchi d'area e di prodotto, alla conduzione di studi di Life Cycle Assessment, come pure all'accreditamento di laboratori di prova/taratura;
  • Audit di prima e seconda parte (per i sistemi di gestione qualità, ambiente, sicurezza);
  • Perizie tecniche;
  • Consulenza di direzione;
  • Selezione e gestione delle risorse umane.
Nell'attività di consulenza che fornisce alle imprese, il C.U.R.A. si serve di personale con dimostrata competenza nello specifico settore di applicazione. In ciò il Consorzio è sostenuto non solo dall'esperienza acquisita in ambito universitario, ma anche dalla collaborazione con enti e professionisti esterni con i quali ha stabilito consolidati rapporti di partnership.
Le competenze che il C.U.R.A. riesce a garantire spaziano in tutti i settori merceologici, da quello chimico al turismo, dalla sanità all'industria meccanica, dai laboratori alla gestione dei rifiuti, dal settore alimentare alla Pubblica Amministrazione. Il rapporto scientifico che collega il C.U.R.A. al Centro Studi Qualità Ambiente, inoltre, fa sì che i servizi offerti dal Consorzio siano sempre caratterizzati dal più alto livello di conoscenze e da un continuo aggiornamento delle informazioni e delle competenze.

 La nostra metodologia di lavoro