Consorzio Universitario di Ricerca Applicata

Il Consorzio Universitario di Ricerca Applicata (C.U.R.A.) si pone come obiettivo il coinvolgimento delle imprese nel campo della ricerca applicata finalizzata all’innovazione di management, di processo, di prodotto e tecnologica.

Il C.U.R.A. si avvale del supporto dell’Università di Padova (www.cesqa.it ) per quanto riguarda la Ricerca Scientifica e di personale altamente qualificato per la consulenza e l'erogazione di servizi all'impresa garantendo risultati concreti e misurabili nel campo dello sviluppo sostenibile e dell'innovazione in ogni settore.

L’innovazione viene garantita grazie ad un continuo confronto con le linee di sviluppo dettate dalle Politiche dell’Unione Europea e alla successiva elaborazione e applicazione di progetti concreti e innovativi per le  Imprese e per le Pubbliche Amministrazioni sulla base di specifici assi di finanziamenti.

approfondisci

 

In evidenza

CURA PARTECIPA AL BANDO PER IL SOSTEGNO A PROGETTI SVILUPPATI DA AGGREGAZIONI DI IMPRESE POR FESR

article thumbnailCURA PARTECIPA AL BANDO PER IL SOSTEGNO A PROGETTI SVILUPPATI DA AGGREGAZIONI DI IMPRESE POR FESR 2014-2020    Il progetto CERT ITEM è un progetto di Attività collaborative di R&S riferito allo sviluppo di...
leggi tutto

Serenissima Ristorazione S.p.A., Sostenibilità e impronta ambientale

article thumbnail Serenissima Ristorazione S.p.A., che offre servizi di ristorazione collettiva in vari settori (es. sociosanitario e scolastico, aziendale, istituti religiosi, bar, self servive, ristoranti etc.) ha intrapreso una serie di azioni volontarie...
leggi tutto

CURA partecipa al progetto WOW

article thumbnailIl progetto WOW, Wow-Wheels on Wales, ovvero la traversata atlantica di Andrea Stella con il suo catamarano “Spirito di Stella” dagli Stati Uniti all’Italia, è stato presentato due mesi fa all’Auditorium Pirelli...
leggi tutto

Master Universitario in Gestione Ambientale Strategica a.a. 2017-2018

article thumbnailUn Master per l’economia circolare. Negli ultimi decenni il mondo occidentale ha costruito i suoi modelli di consumo sull’economia lineare del «take, make, consume and throw away» (prendi, produci usa e getta). Uno stile di...
leggi tutto

Con il credito d’imposta un risparmio del 50%!

article thumbnailRivolgiti al CURA, Consorzio Universitario Ricerca Applicata, per i tuoi progetti di ricerca e sviluppo: le spese che hai sostenuto nel periodo 2017-2020 godranno di un’agevolazione fiscale del 50%, sotto forma di credito d’imposta.
leggi tutto

L’assistenza di CURA alle aziende negli appalti pubblici green per un ridotto impatto ambientale

article thumbnailLo scorso 20 maggio è entrato in vigore il Decreto Legislativo 19/04/2017, n. 56, il cosiddetto “Correttivo” al Codice degli appalti pubblici. Tra le novità introdotte quella sui Criteri Ambientali Minimi, che ora si...
leggi tutto